Se durante l’anno possiamo fare a meno di applicare il balsamo sui capelli ogni volta che li laviamo, in estate le cose cambiano: le maschere nutrienti quotidiane diventano indispensabili. Per evitare di ritrovarci con i capelli secchi, crespi e stopposi al rientro delle vacanze, ma anche per non cadere in autunno in infruttuose ricerche del prodotto miracoloso, è meglio agire in anticipo e quando serve.
Applicare efficacemente una maschera sui capelli richiede davvero pochi minuti, compresi quelli del tempo di posa, oltre che qualche accorgimento sotto la doccia. Quanto alla parola ‘solari’ applicato alle maschere per le chiome, occorre fare una precisazione. Tutte le maschere vanno bene per nutrire i capelli in estate, anche quando siamo al mare. Naturalmente, quelle con etichetta ‘solari’ sono formulate appositamente per essere applicate quotidianamente senza ungere e appesantire. Cosa che, però, sanno fare anche altre formulazioni senza etichette ‘stagionali’.
Come utilizzare le maschere

Tra le 10 migliori maschere capelli, scelte e proposte dai parrucchieri italiani nei loro saloni e selezionate da Colorami, c’è Tsubaki Mask di ToccoMagico. Ideale per capelli trattati e danneggiati, la sua speciale formula disciplinante e anti-crespo è a base di proteine vegetali, ricche di amminoacidi affini al capello.
Al cuore dei suoi attivi c’è, ovviamente, l’olio di Tsubaki, dalle proprietà ricostituenti, emollienti e antiossidanti. Ha una formulazione in grado di bilanciare brillantemente le due proprietà più richieste dalle chiome stressate quotidianamente da sole, sale e cloro: nutrimento e leggerezza.
Se userete questa maschera con regolarità durante l’estate e le vacanze al mare, arriverete al traguardo dell’autunno con chiome sane e brillanti. A patto che rispettiate alcune regole nell’applicazione.
La maschera da sola, infatti, non basta al rientro dalla spiaggia: fatela sempre precedere dallo shampoo per eliminare residui di sabbia e sale.
- Dopo lo shampoo, prima di applicare la maschera, fate passare sui capelli un getto di acqua calda per aprire bene le cuticole. Applicate la maschera solo sulle lunghezze, dopo averle tamponate con un asciugamano per eliminare l’acqua in eccesso.
- Stendete sempre la maschera con il pettine: in questo modo vi assicurerete di non tralasciare alcuna ciocca.
- Prima di procedere al risciacquo vero e proprio, fate passare pochissima acqua calda sulla testa per emulsionare la maschera: poi, massaggiate le lunghezze con i polpastrelli, in modo che i principi attivi penetrino in profondità.
- Se seguite questi semplici passaggi e applicate la maschera tutti i giorni, potete evitare di rispettare lunghi tempi di posa. Tre minuti saranno più che sufficienti per tutte le maschere.
- Risciacquate i capelli con cura e terminate il tutto con un getto di acqua un po’ più freddo. Questo vi permetterà di sigillare le cuticole e trattenere all’interno dello stelo gli attivi nutrienti.